Scopri come creare un'inserzione su Facebook
Quali sono i punti più importanti per creare un'inserzione?
Scegliere l'obiettivo di marketing più adatto a te od alla tua azienda
Per farlo ti basterà rispondere ad una semplice domanda: "Qual è il risultato che voglio raggiungere con questa inserzione?".
Quando decidiamo di creare un'inserzione Facebook ci divide questi obiettivi in 3 diverse sezioni:
Notorietà:
- Notorietà del brand: l'inserzione viene mostrata alle persone che potrebbero mostrare interesse agli argomenti trattati nella pagina;
- Copertura: l'inserzione viene mostrata al maggior numero di persone presenti nel pubblico selezionato senza superare il budget stabilito.
considerazione:
- Traffico: aumenta il numero di persone che visitano il tuo sito web o la tua App, invitandole a svolgere un'azione ben precisa, attraverso un link di destinazione efficace;
- Interazione: aumenta il numero di persone che seguono la tua pagina o che interagiscono con i tuoi post attraverso commenti, "Mi piace" e condivisioni.
Rappresenta la modalità ideale per pubblicizzare un evento od un'offerta; - Installazione dell'App: rappresenta la modalità ideale per aumentare le installazioni della tua App su Google Store e App Store;
- Valorizzazione video: ideale per mostrar i tuoi video alle persone che ne mostrano maggiore interesse, guardandolo fino alla fine;
- Generazione di contatti: mostra la tua pagina a persone con interessi in comune, incuriosendole, invitandole ad iscriversi ed a conoscere di più sulla tua attività;
- Messaggi: rappresenta la modalità ideale per invitare le persone ad avviare una conversazione rispondendo a loro dubbi, curiosità e richieste specifiche in merito al prodotto o servizio offerto.
Diventa automaticamente un modo per aumentare le vendite ed i contatti.
CONversione:
- Conversioni: rappresenta la modalità ideale per aumentare azioni dirette sul sito web o App con lo scopo di incrementare le vendite, i contatti e le iscrizioni alla pagina;
- Vendita dei prodotti del catalogo: ha uno scopo ben preciso, ovvero quello di mettere in evidenza il tuo inventario alle persone giuste, invitandole all'acquisto od alla richiesta di informazioni aggiuntive.
Con questa modalità è possibile creare delle inserzioni dinamiche scegliendo tra i diversi formati (carosello, immagine singola, video singolo o slideshow); - Visite al punto vendita: rappresenta la modalità ideale per pubblicizzare online la sede fisica dell'azienda invitando le persone ad effettuare azioni ben precise in presenza.
Stabilire il pubblico a cui desideri mostrare le tue inserzioni
Potrai decidere se raggiungere tutti o solamente a persone ben precise.
Quando decidiamo di creare un'inserzione Facebook ci divide il pubblico in 3 diverse sezioni:
- pubblico chiave:
il pubblico di destinazione viene definito
in base al luogo (città, comunità e paese),
ai dati demografici (età, genere, istruzione, professione e molto altro),
agli interessi e hobby,
ai comportamenti (come acquisti precedenti o dispositivi utilizzati per visualizzare l'inserzione) ed infine
in base alle connessioni (dove è possibile scegliere se includere le persone che già seguono la tua pagina o se escluderle per concentrarsi sull'acquisizione di un nuovo pubblico);
- PUBBLICO personalizzato: rappresenta la modalità ideale per mostrare l'inserzione a persone che hanno già espresso interesse verso la tua pagina, attuabile attraverso una lista contatti Facebook oppure creando un pubblico personalizzato composto dalle persone che hanno visitato il tuo sito web mostrando inserzioni mirate di articoli oppure invitandoli ad utilizzare l'App per visualizzare o acquistare il prodotto o servizio;
- PUBBLICO simile: rappresenta la modalità più semplice e rapida per connettersi con le persone che potrebbero essere interessate alle tue inserzioni, attuabile attraverso la creazione di un pubblico formato da persone che conosci, con caratteristiche ed interessi in comuni.
Decidi dove pubblicare le tue inserzioni: mostrale alle persone giuste nei posti giusti
Potrai scegliere scegliere se pubblicare se pubblicare l'inserzione attraverso il posizionamento automatico (chiamati "Posizionamenti Advantage +"), se pubblicarla solo su Facebook, Messanger, Instragram oppure se pubblicarla su tutti i vari canali disponibili.
I posizionamenti disponibili sulle tecnologie Meta sono i seguenti:
- feed:
Feed di Facebook, Feed di Instagram, Marketplace Facebook, Feed video di Facebook, Colonna destra di Facebook, Sezione esplora aziende di Facebook, Esplora di Instagram, Shop di Instagram e Posta di Messanger;
- storie e reels: Facebook Stories, Instagram Stories, Messanger Stories, Instagram Reels e Facebook Reels;
- inserzioni in-stream per video e reel: le tue inserzioni verranno mostrate nei video on demand, dirette o reels con banner o inserzioni video;
- ricerca: le tue inserzioni verranno mostrate accanto ai risultati di ricerca Facebook e Marketplace;
- messaggi: le tue inserzioni verranno mostrate come messaggio alle persone con cui hai già avviato una conversazione su Messanger.
stabilisci quanto desideri spendere e per quanto tempo desideri mostrare le tue inserzioni
Sei tu a decidere il budget della tua campagna, il quale potrà essere giornaliero o totale ovvero complessivo per tutta la durata della campagna.
Questi dati potranno sempre essere modificati anche se la campagna è ancora in corso.
